La società progetta e propone soluzioni di recupero energetico soprattutto da fonti rinnovabili per la produzione di Energia Termica ed Energia Elettrica.
Vengono proposti impianti modulari di piccola taglia per produrre energia dalla combustione della pollina e/o dalla lettiera avicola.
La combustione della pollina e della lettiera avicola finalizzata alla produzione di energia termica ed elettrica, è annoverata, con gli ultimi provvedimenti legislativi, tra le energie rinnovabili al pari dell’energia solare, eolica e da biomasse.
La valorizzazione energetica delle lettiere avicole, assume oggi un ruolo fondamentale nella ricerca di una soluzione di surplus di azoto prodotto dalle attività zootecniche.
L’impianto che può ritenersi innovativo, consente:
• Il corretto e completo smaltimento della lettiere avicole tramite trattamento termico di combustione diretta;
• di assolvere alla produzione di energia termica da destinare ad utenze interessate con una rete di teleriscaldamento, mediante recupero termico;
• di produrre energia elettrica, mediante il recupero di energia termica prodotta (con idonea tecnologia applicata all’impianto); consentendo nel contempo di far funzionare l’impianto in piena autonomia energetica.
L’impianto per come concepito e strutturato elimina il problema delle emissioni maleodoranti ed è in grado di contenere tutte le emissioni molto al di sotto dei limiti imposti dalla normativa vigente.
Il volume delle ceneri prodotte dalla combustione è circa il 20% del volume iniziale; e qualora non si volesse utilizzarle come fertilizzante, è possibile sfruttarle nei cementifici (in conformità alle leggi vigenti) e, in ultima alternativa smaltirle in discarica come rifiuto.
Vengono proposti impianti di piccola taglia di combustione delle biomasse agro-forestali (residui di cimature, tronchi, potature e ramaglie) dei sottoprodotti dell’industria del legno, dei residui della pulizia dei terreni agricoli e dei giardini, nonché gli imballi legnosi e simili del settore industriale; per produrre Energia Termica convertita in Energia Elettrica con l’ausilio di un Organic Rankine Cycle (ORC).
In sinergia con la SEGEIT costruzioni metalliche S.r.l., progetta, realizza ed installa impianti fotovoltaici ed impianti solare termico.